Salta il contenuto
Luca Cesari

Luca Cesari

  • Chi sono
  • Storia dei piatti tradizionali
  • Ricette storiche
  • Il libro
  • Recensioni
  • Indovina chi sviene a cena
  • Articoli
  • Podcast
  • English articles
  • Articoli
26 Ottobre 20214 Gennaio 2022 LucaArticoli

In viaggio. Alla scoperta della regione Centro del Portogallo e dei suoi prodotti tipici

Articolo apparso sul sito Gambero Rosso il 26 ottobre 2021 ABBIAMO VISITATO LA REGIONE CENTRO DEL PORTOGALLO, MENO BATTUTA DAI TURISTI MA DI GRANDE SODDISFAZIONE PER IL PALATO. QUI I PIATTI TIPICI E GLI INDIRIZZIContinue reading

18 Ottobre 20214 Gennaio 2022 LucaRecensioni

Yuzuya a Bologna, recensione: la trattoria giapponese vicino alla stazione

Recensione apparsa sul sito Dissapore il 18 ottobre 2021 Recensione di Yuzuya a Bologna, trattoria giapponese. Il menu, i prezzi, l’ambiente, le nostre opinioni e quel che vi serve sapere prima di andarci. Quando pensiamoContinue reading

14 Ottobre 20214 Gennaio 2022 LucaRicette storiche

La Canard à la presse del San Domenico di Imola: una secolare preparazione della cucina francese

Articolo apparso sul sito Gambero Rosso il 14 ottobre 2021 LA CANARD À LA PRESSE È UN VERO E PROPRIO MONUMENTO DELLA CUCINA FRANCESE: LA SUA RICETTA CODIFICATA NEL 1890 VIENE RIPROPOSTA DA 130 ANNIContinue reading

4 Ottobre 20214 Gennaio 2022 LucaRecensioni

Trattoria Dall’Olio a Bologna, recensione: un’insegna ferma nel tempo

Recensione apparsa sul sito Dissapore il 4 ottobre 2021 Nella Trattoria dall’Olio, fuori dal centro di Bologna, il tempo si è fermato. La nostra recensione, completa di menu, prezzi, foto e opinioni. Ci sono zoneContinue reading

17 Settembre 20214 Gennaio 2022 LucaArticoli

Cozza romagnola: quella che non c’è, ma avete mangiato tutti (pensando fosse un’altra)

Articolo apparso sul sito Dissapore il 17 settembre 2021 La cozza romagnola viene usata per rimpolpare produzioni di mitili ben più famosi, ma sta cercando un proprio spazio sul mercato. Quante cozze esistono in Italia?Continue reading

9 Settembre 20214 Gennaio 2022 LucaRecensioni

Osteria Al becco di legno a Bologna, recensione: la buona trattoria fuori dai radar gastrofighetti

Recensione apparsa sul sito Dissapore il 9 settembre 2021 Osteria Becco di Legno, a Bologna, è trattoria con i piatti di una volta, fuori dai radar e poco fuori dal centro, che andrebbe tutelata comeContinue reading

4 Settembre 20214 Gennaio 2022 LucaRecensioni

Ristorante Libra a Bologna, recensione: il low cal nella capitale dell’opulenza

Recensione apparsa sul sito Dissapore il 4 settembre La cucina che “fa bene” deve essere anche buona e il ristorante Libra di Bologna promette di fare il miracolo, con tanto di sapori tradizionali. Ci siamoContinue reading

30 Agosto 20214 Gennaio 2022 LucaRecensioni

Spazio Battirame 11 a Bologna, recensione: formula vincente, per tutti

Recensione apparsa sul sito Dissapore il 30 agosto 2021 Spazio Battirame 11, Bologna, è un ristorante estivo, ma soprattutto un progetto gastronomico lodevole. La nostra recensione. Battirame 11 è qualcosa di più di un ristorante: èContinue reading

27 Agosto 20214 Gennaio 2022 LucaRecensioni

Ristorante Al Cambio a Bologna, recensione: la certezza

Recensione apparsa sul sito Dissapore il 27 agosto 2021 Il Ristorante Al Cambio di Bologna è uno dei più rinomati per la classica cucina petroniana: la nostra recensione, con menu, prezzi e opinioni. Tutte leContinue reading

17 Agosto 20214 Gennaio 2022 LucaRecensioni

Cala Zingaro, recensione: il lido gourmet di Milano Marittima tra alti e bassi

Recensione apparsa sul sito Dissapore il 17 agosto 2021 Recensione di Cala Zingaro a Milano Marittima, lido dall’ambiente elegante e modaiolo con velleità gastronomiche: il menu, i prezzi, i piatti, le nostre opinioni. Il bagno CalaContinue reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Menu

  • Chi sono
  • Storia dei piatti tradizionali
  • Ricette storiche
  • Il libro
  • Recensioni
  • Indovina chi sviene a cena
  • Articoli
  • Podcast
  • English articles
  • Articoli

Cerca all’interno del sito

Social

Facebook: luca.cesari.official

Instagram: luca_cesari_storia_e_cucina

contatti

food.cesari[chiocciola]gmail.com

Articoli recenti

  • Gusto Chengdu a Bologna, recensione: non il solito ristorante cinese
  • Ristorante Cesarina a Bologna, recensione: la certezza della cucina bolognese
  • Ristorante Diana a Bologna, recensione del tempio della tradizione
  • Le infinite peripezie culinarie del tortellino
  • Ristorante Sotto l’Arco di Villa Aretusi, recensione: la stella che manca a Bologna

Categorie

Tag

amatriciana (3) Artusi (6) bologna (28) bolognese (3) Boni (2) brodo (2) carbonara (12) Cavalcanti (6) Cesarina (2) corrado (2) cucina italiana (2) Franconi (2) frappe (3) genovese (4) gnocchi (2) guanciale (3) lasagne (3) Leonardi (5) maccheroni (2) max poggi (2) Merlini (2) Messisbugo (2) Napoli (6) patate (2) pecorino (2) pizza (3) pomodoro (2) progetto ragù (2) Radio 2 (6) ragù (9) roma (2) salsiccia (2) Scappi (2) spaghetti (7) spaghetti alla carbonara (2) storia (2) sugo di carne (2) tagliatelle (2) tonnato (2) tonno (2) tortellini (4) tradizione (2) uovo (2) verticale (2) vitello (2)
Proudly powered by WordPress | Tema: Oria by JustFreeThemes.